Da: "Ufficio Stampa M.Argentario" A: Oggetto: APPROVAZIONE ORDINE DEL GIORNO Data: venerdì 13 maggio 2005 13.46 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO Consiglio Comunale del 12 maggio 2005 Ordine del giorno per l'assistenza economica da parte dello Stato alle persone sottoposte a chemioterapia, con riferimento alla “parrucca”come protesi necessaria e non superflua, al pari della ricostruzione del seno già operativo nelle donne con tumore alla mammella. Il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità il seguente ordine del giorno : IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la proposta relativa all'assistenza economica da parte dello Stato alle persone sottoposte a chemioterapia, con riferimento alla “parrucca”come protesi necessaria e non superflua, al pari della ricostruzione del seno già operativo nelle donne con tumore alla mammella, pervenuta dall'Ufficio per il funzionamento del Consiglio Provinciale e recepita dagli assessorati ai servizi sociali ed alla sanità di questo Comune Valutato che: a.. l’esperienza del tumore sia una realtà estremamente complessa che va affrontata, non solo nella sua interezza biologica e sociale, ma anche e soprattutto nella sua dimensione psicologica; b.. per le persone sottoposte a chemioterapia la “Parrucca” non rappresenta un bene voluttuario, ma una necessità; c.. tra le diverse difficoltà che una persona si trova a dovere affrontare durante il decorso della malattia oncologica vi è quella di dover far fronte anche ai notevoli cambiamenti fisici che si ripercuotono inevitabilmente a livello psicologico; d.. una delle conseguenze delle chemioterapie è quella della perdita dei capelli, spesso vissuta come elemento di disagio nei rapporti interpersonali; e.. l’acquisto di una parrucca incide sul bilancio di una famiglia per un costo medio di oltre 250 euro ; f.. mentre il costo di qualsiasi visita specialistica a pagamento può essere detratto dalla dichiarazione dei redditi, nel caso di acquisto di una parrucca questa possibilità non è contemplata; g.. vi sono tutte le condizioni affinché la parrucca possa essere inserita, se non nel prontuario delle protesi, nei livelli essenziali di assistenza (LEA). CHIEDE Al Governo italiano di apportare alla vigente normativa le necessarie modifiche, accompagnate dalla relativa copertura finanziaria, per l’ assistenza economica da parte dello Stato alle persone sottoposte a chemioterapia, con riferimento alla “parrucca” come protesi necessaria e non superflua, al pari della ricostruzione del seno già operativo nelle donne con tumore alla mammella. INVITA I Consigli della Regione e delle Province della Toscana, oltre a quelli dei Comuni della provincia di Grosseto, ad adottare analoga mozione Porto S.Stefano, 13 maggio 2005